arte, museo, Senza categoria, visitare Venezia

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI

Sabato 3 luglio 2021 si terrà la 17° edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della cultura francese con il patrocinio dell’Unesco, del Consiglio d’Europa e dell’ICOM. 

L’iniziativa prevede l’apertura straordinaria serale dei luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1€ (eccetto le gratuità previste per legge). 

Quale occasione migliore, quindi, per ammirare dal vivo opere d’arte in un orario insolito e suggestivo.

Ecco cosa offrono i musei di Venezia per questo appuntamento. 

La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce all’iniziativa tenendo aperti i suoi Musei tre ore oltre l’orario di chiusura.

Gli orari di apertura dei Musei saranno estesi come segue:

Scorcio notturno del Palazzo Ducale

I biglietti saranno acquistabili / prenotatili presso le sedi museali.

Durante le 3 ore di apertura straordinaria Palazzo Ducale e Museo Correr avranno biglietteria distinta.

Anche i Musei Statali di Venezia aderiscono all’iniziativa.

Per l’occasione è programmata alle ore 17.30 la visita guidata: “Un Museo nuovo: le prospettive del nuovo allestimento”, a cura della dott.ssa Marcella De Paoli

Prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0412967663 

Si potrà godere di una visita guidata dal titolo: “Le cento vedute dei luoghi celebri di Edo di Hiroshige”, a cura della direttrice del Museo, Marta Boscolo Marchi.

La serie di xilografie realizzate tra il 1855 e il 1858 è certamente una delle più celebri e delle più sperimentali del grande paesaggista giapponese. Quando fu conosciuta in Occidente ispirò anche alcuni oli di Van Gogh.

Nel corso della visita i visitatori potranno visionare l’album con le 120 stampe rilegate abitualmente collocato in deposito. Prenotazione obbligatoria allo 041 5241173. 

  • Palazzo Grimani dalle 18.30 alle 22.00
  • Gallerie dell’Accademia dalle 19.15 alle 22.15: Durante la serata, saranno proposte due visite guidate alle 19.30 e alle 20.45. Gli appuntamenti sono gratuiti previo acquisto del biglietto. Si prevedono al massimo 10 persone, con prenotazione direttamente in biglietteria da quando scatta l’orario dell’apertura straordinaria. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...